Residenti del centro e volontari di Torino Spazio Pubblico ripuliscono piazza Castello e i Giardini Reali da cicche e tappi di bottiglia. Diversi i sacchi della spazzatura riempiti dai cittadini grazie a due innovativi metodi di pulizia alternativa: spazzole, appendiabiti, pinze e altri oggetto di uso comune usati per rimuovere le cicche dai tombini, e magneti appesi a un filo per attirare i tappi di ferro nascosti nell’erba o tra i sampietrini. I cittadini, capitanati dall’architetto Giorgio Scianca, l’ideatore delle cosiddette “grigliate” contro le cicche, hanno alle spalle un lungo curriculum di iniziative di pulizia simili a questa, organizzate a piĂą riprese tra via Roma, e gran parte delle piazze del salotto di Torino. «Le nostre azioni – sottolinea Scianca – hanno un duplice intento: rimuovere i piccoli rifiuti come mozziconi e tappi tralasciati da Amiat e sensibilizzare i cittadini sul tema della pulizia e del riciclo. L’alluminio dei tappi per esempio è un materiale importante che può essere riciclato al 100%». Quanto all’inciviltĂ dei torinesi, Scianca non si sbilancia: «Basta vedere quanti sacchi abbiamo riempito». Il gruppo di volontari promette di tornare presto alla carica «con altre “grigliate” e “stappate” in giro per la città ».

News
CENTRO
Volontari a caccia di cicche e tappi di bottiglia
I cittadini ripuliscono il salotto buono trasformato in una discarica: «Sensibilizziamo i torinesi»
- 24 Gennaio 2020
- Torino
- r.le