Dopo tre anni e mezzo di attesa sono partiti i lavori di riqualificazione dei campetti del parco Ruffini. Devastati e ormai inutilizzabili, necessitavano da tempo di un maxi intervento. Il cantiere, aperto da qualche giorno attorno viale Bistolfi, prevede la messa in sicurezza dei due campetti già esistenti. Tra luglio e agosto verranno completamente rimessi in sesto. A cominciare dalla pavimentazione, che cadeva a pezzi e che aveva portato la Città di Torino a vietarne l’utilizzo tramite nastri di protezione. Nel restyling verrà compresa anche la sostituzione delle reti. Si continuerà poi con la creazione di tre nuovi campi da calcio a cinque che prenderanno il posto del rettangolo di gioco in terra battuta che si trova lungo corso Brunelleschi e corso Trattati di Roma. Molto utilizzato ma ridotto in cattivo stato. Come nuovo anche il murales intorno alla pista del Pattinaggio, riqualificato dalla Uisp con i il progetto di educativa di strada.
I lavori dovrebbero concludersi nei prossimi mesi. Mettendo la parola fine alle polemiche sorte nel corso degli anni. «Nel breve – commenta Lorenzo Ciravegna, comitato Bcp – il parco riavrĂ i suoi spazi. E sarĂ sicuramente un momento importante di aggregazione per tutti». Una buona notizia per quartieri Pozzo Strada e borgo San Paolo, secondo la circoscrizione Tre. «Siamo felici che i lavori siano partiti – spiega il coordinatore allo Sport, Francesco Daniele -. Il progetto della precedente giunta prevede anche la creazione di tre nuovi campi a 5 molto richiesti al posto di quello a 11 poco utilizzato. L’intervento dei fondi del governo sulle periferie dĂ i suoi frutti. Ora speriamo che la sistemazione almeno dei primi due sia ultimata entro l’estate». La Tre lavorerĂ attentamente sul progetto con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani calciatori verso un uso corretto degli spazi.