Vento troppo forte, chiusi in mattinata alcuni impianti di risalita verso le piste da sci del comprensorio della Vialattea, sulle cosiddette ‘montagne olimpiche’. All’interno della vallata le raffiche hanno superato gli 80 km orari, ma il picco è stato registrato nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, al confine con la Valle d’Aosta, con raffiche capaci di toccare i 170 km all’ora.
CALDO IN PIANURA
Se in alta montagna la situazione è difficile, in pianura le temperature sono in deciso rialzo. Secondo i rilievi dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, a metĂ mattinata si sono raggiunti i 13 gradi nel centro di Torino e in altre localitĂ a bassa quota.