Attraversa una sera qualunque via Roma, percorri i portici da piazza Castello a Porta Nuova e scoprirai un mondo pieno zeppo di problemi e difficoltà legate soprattutto al sociale: capannelli di clochard, angoli bui trasformati in un vespasiano a cielo aperto, panchine occupate dai disperati, macchie di sangue, cattivi odori e rifiuti gettati qua e là. Insomma un quadro triste, soprattutto se pensiamo che stiamo parlando di una delle vie più eleganti di Torino. Un punto nevralgico tra storia, moda e cultura.
LE DUE FACCE
Triste realtà quella che raccontiamo che stride con i grandi marchi della moda, con le gioiellerie, con le più note catene internazionali. E con le recenti – e meno recenti – pedonalizzazioni che ne hanno fatto una arteria a misura di pedone.
+++ CONTINUA A LEGGERE NEL GIORNALE IN EDICOLA OGGI +++