Il piano di sicurezza per la notte dei fuochi di San Giovanni in piazza Vittorio è stato completato, anche se oggi una nuove riunione tecnica metterà a punto l’attuazione di alcuni protocolli contenuti nella circolare sulla sicurezza del capo della polizia Franco Gabrielli. Ieri pomeriggio in questura si è svolto un “tavolo tecnico” nel quale sono stati distribuiti incarichi e servizi ai diversi corpi delle forze dell’ordine: polizia, carabinieri, vigili urbani . Guardia di Finanza.
Parteciperanno anche i volontari della Protezione civile e delle associazioni nazionali carabinieri e alpini. In tutto cinquecento uomini che in raggruppamenti misti procederanno ai controlli ai nove ingressi della piazza: via Po, via Principe Amedeo, via Giulia di Barolo, via della Rocca, via Vanchiglia, via Bonafous, via Bava, lungo Po Armando Diaz e lungo Po Luigi Cadorna. I ponti Vittorio Emanuele I (Gran Madre) e il ponte Umberto I (corso Vittorio Emanuele II) saranno chiusi, il primo a partire dalle 17, il secondo due ore prima dell’inizio delle manifestazioni. Centro bloccato a partire dalle 17.
Continua a leggere il giornale in edicola oggi