Ci sarà perfino il menù vegano nelle mense scolastiche di Torino. E questa una delle novità elaborate assieme all’Associazione Cuochi di Torino.
Nel corso della giornata vegana gli alunni potranno mangiare di pasta, riso, lenticchie, piselli o insalata mista e frutta a seconda della stagione (oltre ai menù speciali senza carne già proposti su richiesta).
Inoltre ricette ispirate due volte al mese alle tradizioni regionali, più varietà di contorni e di cereali e, una volta al mese, niente proteine animali.
I piatti sono stati assortiti secondo uno studio emerso da due indagini sul gradimento dei pasti e degli incontri con le commissioni mense.
Questa la speigazione dell’assessora all’istruzione Federica Patti: “E’ un modo non solo di mangiare, ma anche di costruire percorsi educativi legati al cibo, anche inteso come identità, conoscenza e cultura”.
Non è escluso che in futuro potrebbero esserci menù riguardanti le specialità di altre regioni e del mondo.
Infine è previsto anche un aiuto alle famiglie in difficoltà, con i 113mila euro stanziati dalla Fondazione Specchio dei Tempi per coprire in particolare la quota fissa del costo del servizio.