A Pragelato una settimana dedicata alla musica folk piemontese rivisitata in chiave contemporanea. Da martedì a sabato sono in programma master class tenute da giovani artisti, con esibizioni serali dei partecipanti ai corsi e dei loro insegnanti. Ci saranno concerti orchestrali, coreutici e bal folk, anche con ospiti esterni.
MUSICA TRADIZIONALE RIPROPOSTA CON LINGUAGGI MODERNI
Il denominatore comune sarĂ la musica tradizionale riproposta usando linguaggi moderni, suonata con la ghironda, l’organetto diatonico, il violino, la musica elettronica e d’insieme, il tutto accompagnato dal canto corale. L’iniziativa, della Folkestra Open Summer, è curata dal flautista Simone Bottasso e dal violinista Pietro Numico. Il repertorio comprende brani provenienti dalla musica tradizionale del Piemonte e delle valli occitane, della Toscana e della Liguria, melodie della cultura francese e composizioni degli stessi musicisti dell’orchestra. Tutti i dettagli al sito www.folkestra.it.