Nel segno di “Un’altra armonia”. La Galleria Sabauda di Torino ha così inaugurato il nuovo allestimento.
Lo spazio è stato diviso in diviso in 9 sezioni a tema, occupa 380 mq al piano terra e ospita 50 opere, che raccontano l’arte in Piemonte dalla metà del ‘300 fino all’avvento del Manierismo.
Il nuovo progetto punta così al miglioramento dei servizi dell’accessibilità e dei servizi, promosso da Mibact.
Questo il commento della nuova direttrice Enrica Pagella. “I Musei Reali di Torino hanno superato la prima fase. Sono state riaperte porte, riallacciati rapporti. C’è ancora molto da fare, ma stiamo lavorando per rendere i nostri musei più accessibili, innovativi e inclusivi, per giocare alla pari con i grandi musei internazionali, certi di avere il pubblico dalla nostra parte”.