Esami di maturità al via con le attese tracce della prima prova. Per l’ambito artistico-letterario la traccia è “La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella letteratura”, l’analisi del testo verte invece su “Versicoli quasi ecologici” di Giorgio Caproni.
In ambito socio-economico il tema è su “Nuove tecnologie e lavoro”, in ambito storico-politico “Disastri e ricostruzione”. Per il tema storico il miracolo economico italiano.
I COMMENTI DEI GIOVANI STUDENTI TORINESI.
“Caproni è stata una sorpresa, non ce lo aspettavamo”. E’ questo il commento più gettonato tra i giovani studenti torinesi del Liceo Gioberti, subito dopo aver finito la prima prova. “Credevamo potesse uscire l’analisi del testo di qualcuno di più noto. Caproni? Non lo abbiamo mai sentito nominare”. La prima è andata. “Noi abbiamo optato per la traccia socio-economica – raccontano Emilio ed Edoardo -. I temi non erano particolarmente complessi, eccezion fatta per Caproni di cui non avevamo mai sentito parlare”.