Sarà un Kappa Futurfestival a dir poco blindato quello che si terrà a Torino i prossimi 8 e 9 luglio. Continuano così le misure di sicurezza eccezionali per evitare che accada di nuovo l’inferno dello scorso 3 giugno in piazza San Carlo.
Saranno predisposti dodici metal detector, proprio come in aeroporto, 30 bodyscanner, 180 stewart privati più altri 8 armati.
Per l’evento dedicato alla tech-house inoltre è stata vietata la vendita di bottiglie di vetro e lattine, non solo all’interno del parco.
Inoltre, come specificato dall’ordinanza del prefetto Saccone, non sarà possibile nemmeno fumare con la sigaretta elettronica.
A ogni possessore di biglietto verrà offerta una bottiglietta d’acqua e al posto del denaro si useranno tessere prepagate da caricare alle casse.
Per il Kappa Futurfestival sono previste almeno 40mila persone, con un introito per il territorio di 10 milioni di euro.
L’organizzazione dell’intera kermesse è costata 1,8 milioni. Fra gli artisti a esibirsi sui tre palchi Fatboy Slim, Paul Kalkbrenner, Sven Vath, Carl Cox e Nina Kraviz.