Il comandante generale dell’Arma, generale di corpo d’amata Tullio Del Sette, ha visitato il comando legione carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta“, dove è stato ricevuto dal comandante, generale di divisione Mariano Mossa, e si è intrattenuto con i comandanti provinciali e di gruppo delle due regioni, i responsabili delle principali articolazioni operative dell’Arma piemontese, tra cui i carabinieri forestali, una folta rappresentanza di militari delle 343 stazioni dislocate sul territorio, i delegati degli organismi di rappresentanza (Co.Ba.R. ed R.S.U.) ed una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
TRUFFE E FURTI IN CASA, REATI IN CALO
Nel corso dell’incontro tenuto con i comandanti dei reparti, Del Sette ha rilevato che, tra i reati che destano maggiore allarme sociale, sia le truffe agli anziani sia i furti in abitazione sono in netto calo nel periodo gennaio-maggio 2017, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’Arma del Piemonte e della Valle d’Aosta, inoltre, anche grazie alla presenza capillare nel territorio, ha perseguito, nei primi cinque mesi del 2017, il 79% del totale dei reati denunciati.
IL SALUTO AI DIPENDENTI DELLA LEGIONE
Il generale Del sette ha infine salutato e ringraziato il personale dipendente della legione “Piemonte e Valle d’Aosta”, esprimendo viva soddisfazione per l’impegno, la lealtà e l’entusiasmo dimostrati nel quotidiano impegno istituzionale; ha inoltre evidenziato come l’Arma dei carabinieri è e continuerà ad essere protagonista e risorsa fondamentale per la Nazione.
LE VISITE AGLI ALTRI REPARTI
Di seguito il comandante generale si è recato in visita ad altri reparti, tra i quali il 1° reggimento carabinieri “Piemonte” di Moncalieri e le compagnie dell’Arma di Moncalieri e Torino-Mirafiori, dove ha incontrato e salutato il personale, intrattenendosi sulle diverse problematiche operative e logistiche dei reparti.