Intorno alle 13 di oggi un vasto incendio si è sviluppato sul tetto della storica manifattura tessile di Borgone di Susa, proprio al di sotto della guaina impermeabilizzante, circostanza che sta rendendo impegnative le operazioni di spegnimento delle fiamme da parte dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Torino.
La manifattura è dismessa da diversi anni, ma nelle sue componenti principali è in buone condizioni di manutenzione e rappresenta un magnifico esempio di archeologia industriale. Sul posto la squadra “91” del distaccamento permanente di Susa, la “21” della centrale di Torino, quelle volontarie di Borgone-S.Antonino, Condove, il nucleo NBCR, il carro autoprotettori, un’autobotte e piattaforma tridimensionale.
Sono 26, nel complesso, gli operatori coordinati dal funzionario di servizio che sono impegnati nello spegnimento delle fiamme.