E’ di un morto ed un ferito grave il bilancio del grave incidente avvenuto la notte scorsa in Valle D’Aosta. Un elicottero privato con a bordo due persone, il pilota ed il copilota, si è schiantato nella zona delle “Cime Bianche“, sul Breithorn (sopra Cervinia), a quota 3mila metri.
OPERAZIONI DI SOCCORSO DIFFICILI
Il velivolo, che ha lanciato l’allarme Elt captato dalla centrale di Poggio Renatico, è stato avvistato dalle squadre via terra poco prima della mezzanotte in una zona impervia, lontano dalle piste da sci. Le operazioni di ricerca e recupero sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla Guardia di finanza.
LA VITTIMA ERA UN DIRIGENTE D’AZIENDA
L’elicottero è stato raggiunto con non poche difficoltĂ : i soccorritori hanno quindi recuperato i due occupanti, entrambi italiani, residenti nel Bresciano. La vittima si chiamava Alfredo Buda, 59 anni, dirigente d’azienda. Con lui viaggiava Giorgio Oliva.
FERITO RICOVERATO A BERNA
A causa della pessima visibilitĂ , si è proceduto portando il ferito in una zona piĂą in alto, raggiungibile dall’elicottero del Soccorso Alpino. Oliva è stato preso in carico dal servizio sanitario svizzero e trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Berna per una forte ipotermia. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di valutazione.
LA PRIMA RICOSTRUZIONE
Secondo quanto hanno ricostruito i militari del Soccorso alpino delle “fiamme gialle” di Breuil-Cervinia, coordinati dalla procura di Aosta, i due uomini si sono recati ieri nel comprensorio sciistico valdostano in elicottero, un “Robinson 4 posti”, provenendo da fuori regione e sono atterrati nella zona di Cime Bianche Laghi, dove hanno sciato. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio, quando sono risaliti in elicottero per rientrare a casa. Anche l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo ha aperto un’indagine.