Il centro d’incontro via Mascagni 20 è al freddo dalla fine del mese di novembre. A lanciare l’allarme sono i soci della struttura del trentatreesimo quartiere di Barriera di Milano. Molte delle attività del seminterrato, dove da un mese si battono i denti, sono state interrotte o alla peggio trasferite, ma solo in parte, al primo piano. In base agli spazi disponibili e alle esigenze di organizzazione dei soci.
Sospese, a data da destinarsi, le numerose attività di danza, per i bambini e gli adulti, e parte del corso di lingua araba. Destinato ai bambini stranieri, residenti sul territorio, che non hanno un “buon rapporto” con la lingua madre. Stesso discorso per la ginnastica dolce, rivolta agli anziani. E oggi doverosamente congelata a causa delle temperature, non proprio primaverili.
«Abbiamo richiesto l’intervento di Iren – spiega il presidente del centro d’incontro, Giorgio Agliano – ma non ne siamo ancora venuti a capo. Molto probabilmente il problema si trova nei filtri ma nella centralina». Almeno cinque gli interventi in via Mascagni, di cui tre effettivi. Ma il caldo, toccando con mano i termosifoni, continua ad essere un vero e proprio miraggio. Un grosso disagio contando che siamo in pieno inverno e sotto le festività. «Speriamo – continua il presidente, Agliano – che si possa risolvere presto questo problema. Per permettere a chi si è iscritto al centro di continuare a portare avanti le attività».
Il caso, vista la mancanza di soluzioni, è stato segnalato anche al centro civico della circoscrizione Sei, in via San Benigno. «Poco prima di Natale – racconta la presidente, Carlotta Salerno – abbiamo trasmesso la segnalazione ad Iren che l’ha presa in carico. Ci risulta che il problema non sia risolto perché si tratta di un disagio relativo alla centralina, quindi l’Iren deve dare un’autorizzazione specifica alla ditta. Abbiamo sollecitato nuovamente perchè sappiamo quanto sia importante quel centro per il quartiere».
Anziani che non vedono l’ora di tornare a riappropriarsene. Soprattutto considerando quando tempo è stato necessario, in passato, per portare a termine i lavori di riqualificazione del seminterrato.