Carabinieri, giurano a Torino gli allievi del 136esimo corso
News
La cer

Carabinieri: giurano a Torino gli allievi del 136esimo corso

Cerimonia degli alamari alla caserma La Cernaia, per 201 militari. Venti sono donne

Tradizionale cerimonia del conferimento degli Alamari, alla Scuola Allievi Carabinieri di Torino, per gli allievi del 136/esimo corso dedicato alla memoria del carabiniere Vittorio Tassi, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. Sono 201 i militari, tra cui venti donne, che hanno giurato nella piazza d’Armi della caserma “La Cernaia”, dove la scuola ha sede. Alla cerimonia erano presenti il ministro per gli Affari Regionali e la Famiglia, Enrico Costa, il comandante dell’Arma, generale Tullio del Sette, e il comandante delle Scuole Carabinieri, generale Carmine Adinolfi. Ad apporre gli alamari, simbolo di appartenenza e di continuitĂ  storica che lega ogni militare all’Istituzione, i familiari dei giovani allievi. La cerimonia si è conclusa con la sfilata di tutto il 136/esimo Corso in Piazza d’Armi, di fronte alle autoritĂ  cittadine, civili e militari, e ai parenti.

L’INTERVENTO DEL GENERALE DEL SETTE
“Oggi diventate Carabinieri. E questa cerimonia rimarrĂ  nel vostro cuore, nella vostra mente, nella vostra memoria”, ha detto il comandante dell’Arma, generale Tullio Del Sette, rivolgendosi ai 201 allievi del 136/esimo corso allievi carabinieri che questa mattina hanno prestato giuramento a Torino. “Qui state imparando nozioni di tecnica professionale e cultura generale che dovrete aggiornare ogni giorno, senza dimenticare l’etica del carabiniere. Alla base ci dev’essere il rispetto”, ha aggiunto Del Sette, nel corso della cerimonia alla caserma Cernaia. “Le stazioni dei carabinieri sono punti di riferimento essenziali per il cittadino – ha sottolineato il ministro Costa – La presenza dell’Arma è garanzia di serenitĂ  e di sicurezza”.

Condividi sui social:

Scopri inoltre...

banners
Precedente
Successivo
Precedente
Successivo