Sono stati salvati dagli uomini del soccorso alpino i 6 migranti dispersi sulle montagne di Bardonecchia. Le ricerche, a cui hanno partecipato anche i vigili del fuoco, si sono concentrate nella zona del Colle della Scala, al confine con la Francia, dove erano diretti i profughi.
IL SALVATAGGIO.Â
E’ stato necessario utilizzare un gatto delle nevi e poi gli sci perché il percorso è molto impervio e pericoloso. L’intervento è risultato provvidenziale, in quanto i migranti, a quota 1.700 metri, indossavano soltanto jeans e scarpe da ginnastica e alcuni di essi erano già interessati da un principio di congelamento ai piedi.
Anziché tornare a Bardonecchia, i sei hanno preferito continuare la loro marcia verso la Francia. I soccorritori li hanno scortati fino alla galleria: lì ad attenderli c’era la gendarmeria nazionale francese.
Non è la prima volta che le montagne di Bardonecchia sono utilizzate dai migranti per lasciare l’Italia e andare in cerca di fortuna in Franca. In una precedente operazione furono ben 12 le persone salvate: avevano perso anche calzature e guanti.