E’ uno spazio per prendersi cura dei bambini, per cambiare il pannolino oppure per allattarli. Arredato da Ikea, partner dell’iniziativa assieme all’Unicef, è stato aperto anche nel palazzo del Comune di Torino, in un locale al piano terra, un vero e proprio “Baby Pit Stop”. “Un’iniziativa voluta fortissimamente da questa giunta e dall’alto valore simbolico. Un gesto di civiltà che guarda al futuro e al bene della comunità”, ha commentato la sindaca Chiara Appendino presentando l’iniziativa.
LA SINDACA: “E’ UN PRIMO PASSO SIMBOLICO”
Il servizio di Palazzo Civico sarà gratuito e rivolto a tutta la cittadinanza negli orari di apertura del Municipio. “E’ un primo passo anche altamente simbolico, perché speriamo possa sensibilizzare anche i privati ad aiutarci a realizzare una città baby friendly. E’ uno spazio riservato che non solo per i papà e le mamme ma anche per nonne, nonni e tate avranno a disposizione per stare con i loro bambini” ha aggiunto la prima cittadina.
PARETI COLORATE, UN FASCIATOIO, SEDIOLINE E POLTRONE
Il Baby Pit Stop rientra nel programma dell’Unicef Italia “Ospedali e Comunità amici dei bambini”, per la promozione della cultura dell’allattamento e per garantire l’applicazione della carta dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nello spazio, dalle pareti colorate c’è un fasciatoio e delle poltrone e dei piccoli tavolini e delle sedioline per i più piccoli. Assieme ad Ikea in due anni di collaborazione sono stati aperti finora oltre 90 locali attrezzati per i neonati.