Dritto e rovescio, punto croce, uncinetto e ferri. Non in casa, ma al bar. A Santa Rita, nel Beppe cafè di via Castagnevizza 4C, da due anni si raduna un gruppo di casalinghe. Marilena ha iniziato per prima e ha trascinato le amiche Daniela, Anna, Maria Pia, Dora e Annamaria. L’appuntamento ormai è fisso. Tre volte alla settimana lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 16 alle 18. Si sferruzza tra un caffè e un tè, riscoprendo un’arte antica, il lavoro a maglia, che ultimamente sta riprendendo piede. Marilena, che alla figlia ha insegnato il punto croce, considera il lavoro a maglia «il nuovo yoga, che ti fa pensare e rilassa la mente», mentre Annamaria storce il naso quando pensa agli stereotipi che da sempre etichettano lo sferruzzo.
«Non è un lavoro da “nonnine” sedute davanti al camino. Anzi, oggi lo praticano i giovani». Persino le star di Hollywood. Da Sarah Jessica Parker a Julia Roberts fino a Russell Crowe.
+++ CONTINUA A LEGGERE IL GIORNALE IN EDICOLA OGGI +++