1814
Le armate della Sesta Coalizione antifrancese entrano a Parigi. È la fine del governo napoleonico. Inizia la Restaurazione, con il ritorno sul trono di Luigi XVIII.
1815
Gioachino Murat, generale napoleonico diventato re di Napoli, con un proclama emanato a Rimini invita gli italiani all’unità nazionale.
1822
Bicentenario per la Florida: in questo giorno viene fondato il Territorio della Florida, che fu integrato negli Stati Uniti d’America nel 1845.
1856
Ha termine la guerra di Crimea, con la firma del Trattato di Parigi. La guerra, scoppiata per contenere le mire espansionistiche della Russia imperiale, ebbe come effetto anche di intavolare la questione politica dell’Italia pre-unitaria.
1867
Per la cifra di 7,2 milioni di dollari, il segretario di Stato degli Stati Uniti William H. Seward firma con la Russia il trattato per l’acquisto dell’Alaska.
1912
Ha termine il Sultanato del Marocco. La Francia inizia la sua dominazione sul territorio, che diventa un protettorato francese con il Trattato di Fes.
1965
A Saigon, in Vietnam, un’autobomba esplode davanti alla sede dell’ambasciata americana. Il bilancio è di 22 morti e di quasi 200 feriti.
1981
Il presidente statunitense Ronald Reagan è ferito in un attentato nei pressi di un albergo di Washington per mano dello squilibrato John Hinckley Junior.