La concomitanza di due grandi eventi come il concerto di Lady Gaga e la partita di calcio del Torino hanno finito per trasformare Santa Rita in un inferno di clacson e schiamazzi. Ancora una volta il quartiere è stato invaso da centinaia di auto che ieri sera hanno invaso corso Agnelli, corso Galileo Ferraris e le vie limitrofe percorribili. Scontati gli imbottigliamenti e i parcheggi improvvisati che hanno costretto le forze dell’ordine ad un maxi lavoro per evitare la paralisi totale del traffico. Peggio è andata soltanto a quei residenti che tornando a casa da lavoro hanno cercato invano un posto libero nei pressi dell’Olimpico e del Palaisozaki. Un problema sottolineato dalla consigliera comunale del Pdl Raffaella Furnari. «Santa Rita è un quartiere assediato dalle auto – spiega Furnari -. Era scontato che due eventi del genere avrebbero creato il caos eppure non si è fatto niente per evitarlo. Il sindaco Chiamparino e la sua giunta hanno speso centinaia di milioni di euro per costruire l’Olimpico, il Palaisozaki e per il rifacimento di Piazza D’Armi senza nemmeno valutare la costruzione di posti auto sotterranei».
La scelta di programmare concerto e partita nella stessa serata non è andata giù nemmeno al presidente della circoscrizione Due Andrea Stara. «Le circoscrizioni devono essere maggiormente coinvolte nella calendarizzazione e programmazione degli eventi – chiosa Stara -. Servono più organizzazione e investimenti in una zona che ha pochi parcheggi e un’altissima densità abitativa. Quello che è successo ieri sera non può ripetersi ogni settimana». Una richiesta che trova favorevole l’assessore allo Sport Giuseppe Sbriglio. «Concordo con le richieste delle circoscrizioni – continua Sbriglio -. Dobbiamo riflettere sul’impatto che i grandi eventi hanno sulle città. In futuro bisognerà aumentarne i benefici e ridurne i costi collettivi».
Philippe Versienti