“Gli occupanti del mezzo di soccorso iracheno colpito dai soldati italiani durante la cosiddetta “battaglia dei lagunari” nell’agosto 2004 non sparavano”, e Salvatore Marracino, il militare italiano morto nel corso di una esercitazione il 15 marzo 2005 in Iraq, “è stato colpito accidentalmente”. E’ quanto riporta Wikileaks, il sito che venerdì ha pubblicato circa 400.000 documenti riservati Usa sul conflitto iracheno. Documenti che smentiscono la versione ufficale dell’Italia relativa ai due fatti di cui sopra. Secondo l’ipotesi più accreditata all’epoca, Marracino, 28enne di San Severo (Foggia), si sparò alla fronte con la sua stessa arma, che si era inceppata poco prima. E nell’agosto 2004, i militari italiani dissero di aver risposto al fuoco proveniente dal mezzo di soccorso iracheno.