I grandi appuntamenti al Circolo della Stampa-Sporting non sono terminati. La finale del 9° Sporting Challenger, vinta da Simone Bolelli su Potito Starace per 76, 6-2, idealmente ha passato il testimone all’8° Trofeo della Mole, torneo internazionale di categoria Itf2, con un montepremi di 11.500 euro, che è riservato ad atleti in carrozzina. Alle gare parteciperanno, da domani a domenica 11 luglio, oltre 90 giocatori e giocatrici provenienti da 17 nazioni. La testa di serie n. 1 maschile e n. 7 al mondo è il 19enne francese Nicolas Peifer, che nel 2009 si aggiudicò il singolare (6-4, 3-6, 62 all’olandese Ronald Vink) e il doppio, in coppia con il suo connazionale Frederic Cattaneo (6-0, 6-4 sull’olan dese Tom Egberink e sull’au straliano Ben Weekes). Lo seguono nel seeding l’a ustriaco Martin Legner (n. 9 del ranking mondiale), che fece doppietta nel 2007, l’al tro transalpino Frederic Cazeaudumec (n. 11) e il belga Joachim Gerard (14). Grande attesa anche per il 17enne tulipano Egberink (23). Nel tabellone principale saranno in gara anche il bolognese Fabian Mazzei (67), pluricampione italiano, Luca Spano, Marco Verzeroli e Alberto Corradi. Nel settore femminile le tenniste di riferimento saranno la tedesca Katharina Kruger (n. 9 Itf), finalista l’anno scorso, battuta per 6-2, 6-1 dall’austra liana Daniela Di Toro, la belga Annick Sevenans ( 10), l’olandese Marjolein Buis (11) e la francese Christine Schoenn (13). Le speranza azzurre saranno riposte nella sassarese Marianna Lauro e nella moncalierese Stefania Galletti. Il Trofeo della Mole è organizzato dall’Asc Piemonte e dall’As Pentasport, in collaborazione con l’As Sport di Più e il Comitato Regionale e Provinciale del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) e con il patrocinio di Città e Provincia di Torino e Regione Piemonte. Sui campi di corso Agnelli 45, i match di singolare inizieranno domani alle ore 8,30 e quelli di doppio giovedì (ingresso libero). Le finali saranno domenica, a partire dalle 9,30.Roberto Levi