La terza giornata del 9° Sporting Challenger-Trofeo Regione Piemonte ha promosso ai quarti Potito Starace, Simone Bolelli e Alessio Di Mauro. I presupposti per una finale tutta italiana ci sono, anche se non mancano gli stranieri che potrebbero avere qualcosa da ridire.BOLELLI IN RIMONTAA catalizzare l’attenzione degli appassionati nel caldo pomeriggio torinese è stato il match fra Andreas Seppi, testa di serie n. 2, e Simone Bolelli, che il secondo si è aggiudicato per il ritiro dell’avversario sul 4-6, 76, 4-1. Nella prima partita Seppi non ha sfruttato tre palle break nel game di apertura, ne ha fronteggiate due nel secondo e nel terzo ha strappato il servizio al rivale, chiudendo al decimo gioco. Nel prosieguo il bolognese è salito 4-2, ma ha subito ceduto la battuta. Partenza lampo anche nel tiebreak (4-0), vinto poi per 7-4. L’allievo di Riccardo Piatti ha insistito nel terzo set, piazzando subito due break, e sul 4-1, 40-15 Seppi ha dato forfait per un problema a una spalla.POTITO CONVINTOApplausi per Starace, che ha disputato un incontro di notevole sostanza. Alle prese con l’ostico sloveno Blaz Kavcic, è andato avanti per 3-1 nel primo set, è stato ripreso sul 3-3 e ha operato il break decisivo nel decimo game. Preso l’abbrivio, l’irpino è volato via (4-2), sul 52 ha fallito due match-point e sul 5-3, alla quarta palla utile, ha messo a segno un passante di rovescio vincente. «Conoscevo le difficoltà del match – spiega il numero 1 del tabellone – perché Kavcic è un atleta in ascesa. Ho commesso qualche errore all’inizio, ma poi sono stato sempre più solido e ho conquistato i punti più importanti».AVANTI DI MAURO I successi azzurri sono proseguiti grazie a Di Mauro che ha eliminato il cileno Paul Capdeville per 4-6, 6-4, 6-4. Il giovane trapanese Gianluca Naso ha sfiorato il colpaccio ai danni del portoghese Frederico Gil e ha poi perso per 4-6, 6-4, 6-3. Fra i candidati alla vittoria finale, avanza l’argentino Carlos Berlocq (6-3, 6-7, 6-0 al kazako Andrey Golubev). Nel derby spagnolo Daniel Gimeno- Traver ha dominato per 6-4, 6-2 Ruben Ramirez Hidalgo. Il lucky loser francese Charles- Antoine Brezac ha prevalso sul qualificato portoghese Pedro Sousa per 3-6, 6-2, 7-6. Filippo Volandri, quando andiamo in stampa, è un set pari (6-4, 5-7) con il russo Teimuraz Gabashvili. Oggi i quarti dalle ore 14,30 (ingresso libero). Gli accoppiamenti sono: Starace-Gil, Berlocq-Brezac, vinc. Volandri/ Gabashvili-Gimeno-Traver e Bolelli-Di Mauro. Roberto Levi