In questo periodo sono state pubblicate notizie sull’aumento dei tumori nell’area chivassese che sono state basate sull’aumento del numero di esenzioni ticket per patologia tumorale (codice di esenzione 048).
“L’Azienda – precisa il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Lorenzo Ardissone – è la prima interessata a voler conoscere con certezza i dati. Ma la certezza deve essere ricercata con una metodologia scientifica e non sulla base dell’esperienza personale o di dati inficiati da confondimenti di varia natura”.
Il numero di esenzioni ticket per patologia tumorale, infatti, non è un indicatore epidemiologico della patologia tumorale. Peraltro, da circa tre anni è cambiata la modalità di rilascio dell’esenzione 048: si è iniziato, infatti, a rilasciarla sistematicamente anche agli assistiti già in possesso di esenzione totale (per invalidità civile o per età e reddito), su indicazione delle Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta. Inoltre, l’esenzione per patologia tumorale ha una scadenza quinquennale; ciò significa che ogni anno sono rilasciate le nuove esenzioni ticket più i rinnovi di quelle rilasciate cinque anni prima.
L’ASL TO4, in particolare il medico epidemiologo Giuseppe Gulino, in raccordo con il Direttore della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, dottor Oscar Bertetto, e con il Responsabile del Settore Prevenzione e Veterinaria della Direzione regionale Sanità, dottor Gianfranco Corgiat Loia, sta svolgendo un’accurata e approfondita analisi epidemiologica, basata su indicatori validati scientificamente e riconosciuti a livello internazionale.