Circa 150 persone ieri mattina hanno partecipato alla manifestazione sotto il palazzo del consiglio regionale per alzare nuovamente l’attenzione sul problema delle puzze e dell’inquinamento che strangola il comune. Un’iniziativa riuscita, che ha soddisfatto tutti, anche se il comitato cittadini “Basta Puzze” che segue in prima linea la questione, non abbassa la guardia: «Continueremo a segnalare e a essere le prime sentinelle del territorio».
Sotto il palazzo della Regione sono arrivati due pullman e tanti altri cittadini di Beinasco con auto proprie. Verso mezzogiorno e mezza una delegazione, con in testa il sindaco Maurizio Piazza, è poi stata ricevuta, tra gli altri, dal vice presidente regionale Aldo Reschigna e dal presidente del consiglio regionale, Mauro Laus. «La cosa che mi ha soddisfatto maggiormente – ha spiegato il sindaco -, è che oltre ad una reale presa di coscienza del problema, si sono avviati percorsi concreti per arrivare un domani a risolvere realmente il problema. Come avanzare al ministero la richiesta di spostamento del casello sulla Torino-Pinerolo, quando sarà lanciata la gara per il rinnovo della concessione della rete tangenziale».
CORRI IN EDICOLA E SU CRONACAQUI DI OGGI TROVI NOTIZIA COMPLETA E FOTO