Tutti immobili, almeno per un istante, giusto il tempo per cogliere l’attimo, immortalandolo per sempre. Lo suggerisce la quinta edizione del “Turin Photo Festival” che quest’anno si “Ferma un attimo” soffermandosi sulla somma dei momenti che compongono la nostra vita. Da oggi al 30 novembre, fotoreporter, artisti e street photographer trasformeranno Torino in una vetrina internazionale, punto di riferimento per il mondo della fotografia e per i suoi protagonisti. Oltre 30 fotografi si metteranno in mostra negli spazi di innumerevoli location, dal Museo di Scienze Naturali a studi, negozi e loft, come Res Nova, l’atelier The Portrait, il loft di design Hangar 10, l’House Factory, il magazzino di un’antica panetteria in via Berthollet, Studio Lapis e Studio Gribaudo. L’arte della fotografia sarĂ raccontata attraverso esposizioni, incontri, workshop, conferenze, presentazioni, feste.
 Quest’anno, tra le novitĂ del festival, spicca il primo “Premio Franco Urani per la fotografia sociale”, che sarĂ conferito da una giuria qualificata e consisterĂ in un viaggio di 8 giorni per una persona a Rio de Janeiro con tanto di workshop di fotografia sociale. Quanto al programma, si comincia oggi alle 18,30 con “Le parole non sono poi così importanti”, esposizione di sguardi, sorrisi e colori della diciottenne Arianna Sterpone negli spazi di The Portrait in piazza Gran Madre, fino al 10 novembre. Uno zoom sugli infiniti modi di comunicare.
 Da martedì prossimo al Phos in via Garibaldi, Carlo Bevilacqua racconterĂ per immagini la vita di chi ha deciso di stare per conto proprio, mentre mercoledì 7, Res Nova in piazza Carlo Emanuele con la collettiva “Habitat Project” si interrogherĂ su “Quali le vie dell’abitare contemporaneo?”. Intanto Antonioli esporrĂ la “Lunanera” di Fulvio Colangelo e il Museo di Scienze inaugurerĂ la collettiva degli autori che hanno partecipato al bando del festival. Un dialogo fatto di immagini tra artisti come Massimiliano Sticca, Federico Tardito, Renata Busettini, Pierlorenzo Marletto, Tamara Triffez e molti altri. www.turinphotofestival.com