Ha partecipato all’incontro fino al termine, ascoltando per quasi due ore tecnici e politici alternarsi a celebrare i vantaggi della Torino-Lione. Nel suo intervento ha definito l’opera «ragionevole», oltre che «prioritaria e trasparente come mai in passato». Il ministro delle Infrastrutture Corrado Passera conferma tutto il sostegno del Governo Monti alla Tav, già espresso personalmente dal premier nella conferenza stampa di Palazzo Chigi dei primi di marzo, nel mezzo della protesta del movimento. Ieri mattina a Roma l’occasione era la presentazione ufficiale del rapporto costi- benefici. «Non c’è dubbio che dal punto di vista strategico e geopolitico la Tav non solo vada facilitata, ma accelerata. Dal punto di vista ecologico e ambientale va nella direzione giusta» ha commentato Passera, ricordando il «ruolo fondamentasegue le per l’Europa» del nuovo collegamento e confermando che il Governo farà pienamente la propria parte nel finanziamento previsto per la prima fase dei lavori, all’incirca 2,8 miliardi di euro.
Tutti i particolari su CronacaQui in edicola il 27 aprile