«Poteva essere una tragedia, come quella dello Steiner » si sfoga una mamma al l’ingresso di scuola. Da quasi una settimana gli studenti della scuola elementare Re Umberto I, infatti, devono fare i conti con una palestra sotterranea inutilizzabile. In via Ventimiglia 154, nel quartiere Lingotto, il cedimento di una parte del soffitto ha costretto i dirigenti scolastici a chiudere il locale fino a nuovo ordine. Per fortuna, il crollo è avvenuto di notte e non in pieno giorno. E la palestra, oggi, risulta ancora inutilizzabile come si può capire dai cartelli affissi nei pressi della scuola. «Per motivi di sicurezza la palestra è temporaneamente inagibile» si legge al’ingresso dell’edificio. Ma per la scuola elementare si tratta senza dubbio di un grosso disagio. I locali sotterranei, infatti, vengono utilizzati ogni giorno per gli allenamenti di educazione fisica da 17 classi. Come se non bastasse l’intero stabile risulta da tempo oggetto di monitoraggio da parte del Comune di Torino, questo per via di alcuni problemi strutturali. Soltanto qualche mese fa è stata montata un’impalcatura al di fuori dell’istituto proprio per arginare i disagi strutturali presenti tramite alcuni lavori di manutenzione.
I particolari su CronacaQui in edicola il 13 marzo