L’estate si avvicina ma le ferie sono ancora lontane? Niente paura, il divertimento vacanziero è anche a Torino. Le forbici, infatti, sono pronte per tagliare il nastro del Summer Village Lingotto, la nuova cittadella del divertimento estivo che si inaugurerà stamattina alle 10. Un vero e proprio villaggio turistico “spalmato” su uno spazio di oltre 40mila metri quadri nell’area esterna del Lingotto, in via Nizza 294. E se l’estate in città sarà meno triste – complice anche la scomparsa dei Punti Verdi del Comune – bisognerà ringraziare interamente i privati. «Dal Comune – spiega il direttore di Lingotto Summer Village, Roberto Vella – abbiamo ricevuto il patrocinio ma per le sovvenzioni abbiamo dovuto rivolgerci altrove ». E i partner della manifestazione (tra cui On Stage, La Terra dei Cavalli, Frequenze, Gioca Torino, Miletto Minimoto, Event in Tour, Ede, www.uips.it) sono stati generosi con sovvenzioni per quasi 400mila euro. Una cifra importante che, però, basterà appena per pagare l’affitto dell’area e stipendiare le oltre 100 persone impegnate nella manifestazione. Nonostante questo, comunque, l’ingresso al parco sarà gratuito e solo alcuni eventi saranno a pagamento. Da oggi all’inizio di settembre, via libera quindi a spettacoli per tutti i gusti: risate, balli e sport troveranno posto accanto a musica dal vivo e prelibatezze riservate ai più golosi. Tutto in nome dell’intrattenimento per ogni fascia di età: accanto ai castelli gonfiabili e alle giostre ci saranno, infatti, palchi riservati alla musica rock ma anche a famose cover anni ’70 e ’80. Debutto al retrogusto di gianduja stasera con i “Monelli Antonelliani” che saranno poi seguiti da alcuni grandi nomi. Sul palco si alterneranno gli irriverenti Gem Boys (3 settembre) gli svedesi Covenant (4 settembre), che molti definiscono uno dei complessi di spicco nel panorama europeo. E poi i comici targati Zelig: nella capitale sabauda arriveranno Raul Cremona (14 luglio) e Paolo Migone (30 giugno) che saranno spalleggiati da alcuni tra i volti più simpatici del cabaret “Made in Torino”. E per i piccoli ospiti? Oltre alle giostre e all’animazione spazio al contatto con la natura grazie alla presenza di cavalli un po’ speciali. L’associazione “Nella terra dei Cavalli”, infatti, accompagnerà i giovani in tour a contatto con cavalli salvati dal macello. Durante i fine settimana, poi, largo a giochi equestri e “falconieri per un giorno” l’iniziativa promossa per mostrare i grandi predatori del cielo a distanza ravvicinata. E molte altre iniziative come il karaoke, vari campi sportivi e i balli latini promossi dall’associazione Ganas de Mar. Unica pecca nel settore caraibico l’annullamento del tour italiano del portoricano Tego Calderon che ha rimandato il suo concerto, in programma il 20 giugno, a data da destinarsi. All’interno del Village, infine, opereranno i fotografi del sito NightClub Torino da cui sarà possibile scaricare gratuitamente le immagini della giornata.Eleonora Chiais