San Giovanni non è solo fuochi. Lo spettacolo pirotecnico, previsto per la sera del 24, continuerà a rappresentare l’apice dei festeggiamenti, tuttavia quest’anno è previsto un ricco programma di avvenimenti per celebrare il santo patrono della città. Sport, cultura, folklore, buona tavola e buona musica saranno, infatti, gli ingredienti del programma di appuntamenti, previsti in tutta Torino, per circa una settimana. Apriranno le danze, venerdì 18 giugno, Gianduja e Giacometta, le popolari maschere torinesi, che consegneranno, come vuole la tradizione, alle autorità cittadine le ceste riempite con i pani della carità. Saranno ricevuti dal sindaco Chiamparino mercoledì 23 giugno. Ampio ventaglio di scelta per gli amanti della musica e della danza. Si va dai concerti di piazza San Carlo con i Discomania, lunedì 21 giugno alle 21, Boom Boom Fred, martedì 22 giugno alle 21.30, e il concerto Pompierinpiazza, dell’Antica Musica del Corpo dei Pompieri di Torino 1882, in programma giovedì 24 giugno, alle 18.30, in piazza Castello. Musica in strada e passi di tango giovedì 24 giugno con gli “Iani del Tango”, in corso Cairoli, Etnotang per tutti, in piazza Vittorio e Tango Heritage, in piazza Castello. Tra le proposte di sport, da segnalare la tre giorni, dal 18 al 20, dedicata allo squash (Torino International Squash Challenge) organizzata in piazza Vittorio. Giovedì 24 giugno, in piazza San Carlo, sarà invece la volta della IV edizione della corsa podistica Il Miglio di Torino memorial “Ludo” Perricone, e l’appuntamento con Giocatletica, una versione “da strada” del progetto che ogni anno allo stadio Primo Nebiolo di parco Ruffini coinvolge decine di scuole torinesi, avvicinando migliaia di ragazzi al mondo dello sport. Sempre per i bambini previsto, per il pomeriggio di domenica 20 giugno un karaoke al parco del Valentino. Le celebrazioni si concluderanno con i tradizionali fuochi che, quest’anno, avranno come tema conduttore “I valori di Torino”. Le musiche che li accompagneranno andranno dalla leggera alla techno, dal repertorio classico alle canzoni per bambini.Alice Furlan