Nell’ultimo giorno di comando, il generale Vincenzo Basso, a capo della Finanza piemontese, ha reso noto i dati dell’attività del Corpo negli ultimi 5 mesi. Gli interventi ispettivi delle Fiamme Gialle in materia di tutela della Finanza pubblica sono stati quasi 4mila ed hanno portato ad individuare 746 milioni di euro sottratti alla tassazione delle imposte dirette e di circa 80 milioni di Iva dovuta e non versata. Per reati fiscali sono state denunciate 291 persone.
Nella lotta al “sommerso d’azienda” i finanzieri hanno individuato 128 imprenditori nella provincia di Torino completamente sconosciuti al fisco che avrebbero sottratto alle casse dell’erario qualcosa come 165 milioni.
Non sono diminuiti, anzi, si è registrata una crescita dei controlli di scontrini e ricevute fiscali che in cinque mesi sono stati 13.541 per un totale di 4.833 contravvenzioni elevate, vale a dire il 36%.
I particolari su CronacaQui in edicola il 30 giugno