I numeri sono quelli di uno straordinario successo, perché in poco più di due mesi Ogr e Reggia di Venaria hanno attratto qualcosa come 525mila visitatori. Se uniamo gli ingressi a Palazzo Madama ( 110mila), Museo dell’Automobile (92mila) e Museo del Risorgimento (95mila) il totale fa 822mila biglietti staccati per le celebrazioni di Italia 150 dal 17 marzo ad oggi.
Insomma, il Comitato torinese veleggia verso quota 1 milione di presenze. La mostra più visitata è “Fare gli italiani” alle Ogr con 128.253 ingressi, seguono “La bella Italia” a Venaria con 111mila e la coppia “Stazione futuro” e “Futuro nelle mani” con 77.219. Nei primi 70 giorni di apertura, alle Officine grandi riparazioni sono state preparate 75mila consumazioni e bevute 40mila tazzine di caffè, mentre sono 4.800 gli articoli di merchandising venduti. I turisti arrivano un po’ da tutta Italia, tanto che nella classifica delle provenienze guidata da Veneto, Sardegna e Toscana compaiono tutte le regioni. Seguono, anche per motivi territoriali, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta.
L’articolo di Andrea Gatta su CronacaQui in edicola il 2 giugno