Occhio alla pelle! Sì, perché i numeri sui tumori cutanei sono allarmanti e la prevenzione resta l’unico metodo per combatterli. Torino, dalle ultime rilevazioni, è risultata la città italiana con il più alto numero di casi di melanoma (il più aggressivo e mortale se non diagnosticato per tempo) con 14 casi ogni 100mila abitanti, mentre il Piemonte, con 560 nuovi casi l’anno, nell’ultimo anno ha registrato 332 pazienti ricoverati per melanoma di cui 141 al dermatologico San Lazzaro.
In questo ospedale i numeri sono da capogiro. Ogni settimana vengono fatte 100 visite ambulatoriali per il controllo dei melanomi asportati e sono 500 ogni giorno le visite per malattie della pelle registrate, di cui almeno 25 hanno per oggetto i tumori della pelle. E poi ci sono gli interventi di asportazione di tumori che interessano 75 pazienti a settimana.
L’articolo di Liliana Carbone su CronacaQui in edicola il 27 maggio