Il 25% degli uomini over 50 viene operato per ingrossamento prostatico che oggi può essere affrontato con un nuovo metodo: il laser a sorgente Thulio. L’ospedale Giovanni Bosco ha già eseguito oltre 300 interventi di vaporizzazionevaporesezione ed enucleazione laser per iperplasia prostatica benigna. Ha acquistato questa tecnica nel 2007 e oggi conta grandi risultati. Ieri è stata oggetto di un approfondimento scientifico dalla trasmissione Rai “Elisir” che ha ripreso l’intervento eseguito su un paziente in trenta minuti dal professor Giovanni Muto, direttore dell’Urologia del San Giovanni Bosco. Sarà mandato in onda il 5 giugno.
« È intervento innovativo poco invasivo e un’alterna tiva all’intervento chirurgico tradizionale, notoriamente gravato da episodi emorragici» spiega Succo.
Della durata di un’ora circa ed eseguito in anestesia periferica, l’intervento richiede una degenza di una a due notti. Soddisfazioni sono arrivate dall’assessore alla Salute Caterina Ferrero. «Tecnologie innovative di tale portata sono fondamentali per una degenza post operatoria più breve e migliorano la qualità dell’approccio terapeutico per il paziente ».