Sono inutili e in alcuni casi peggiorano la qualità del prodotto, le caraffe utilizzate per filtrare l’acqua potabile del rubinetto. La conferma arriva dalle analisi di laboratorio disposte lo scorso mese di febbraio dal procuratore Raffaele Guariniello, che ha nel frattempo trasmesso i risultati al ministero della Salute e all’Istituto superiore di Sanità. L’inchiesta della magistratura era stata avviata dopo una denuncia presentata da Mineracqua, la federazione italiana delle industrie delle acque minerali, che aveva già fatto svolgere analisi presso l’Uni- versità La Sapienza di Roma. I reati ipotizzati dalla Procura di Torino sono frode in commercio e commercio di sostanze alimentari nocive per la salute pubblica. Al momento non vi è alcun indagato.
I particolari su CronacaQui in edicola l’11 maggio