Il “face-lift” dell’icona Jeep presenta un abitacolo completamente ridisegnato caratterizzato da materiali di qualità e nuova ergonomia con plancia, console centrale e quadro strumenti dal nuovo design. Maggiore comfort e silenziosità sono assicurati dagli interventi su cambio ed insonorizzazione.
La nuova gamma di Jeep Wrangler e Jeep Wrangler Unlimited è equipaggiata con il nuovo 2,8 litri turbodiesel da 200 CV di potenza (la coppia è di 410 Nm con cambio manuale e 460 Nm con cambio automatico). Per la prima volta su un modello Jeep, il nuovo motore è dotato della tecnologia Stop/Start per ridurre i consumi.
In alternativa al turbodiesel, la versione Rubicon di Jeep Wrangler e Jeep Wrangler Unlimited è disponibile con il potente 3,8 litri benzina da 199 CV e 315 Nm di coppia.
Il nuovo hard top rimovibile in tinta con la carrozzeria è disponibile a richiesta sulla versione Sahara che acquista un look più elegante mantenendo il suo stile anticonvenzionale, garantendo allo stesso tempo tutto il divertimento della guida open-air.
Le leggendarie capacità fuoristradistiche Jeep sono il risultato dei sofisticati sistemi di trazione Command-Trac®, Rock-Trac® e dei bloccaggi elettronici dei differenziali Tru-Lock. Assali anteriori e posteriori ad alta resistenza Dana e sistema di disconnessione elettronica della barra stabilizzatrice Active Sway Bar System assicurano ulteriore abilità nell’off-road. I sofisticati sistemi “Hill Start Assist” ed “Hill Descent Control” sono di serie su tutta la gamma.
Jeep Wrangler prevede tre livelli di allestimento: Sport, Sahara e Rubicon. La gamma Unlimited è disponibile nelle versioni Sahara e Rubicon da inizio anno negli show-room Jeep.